Bignè mimosa

Bignè mimosa

Bignè mimosa

INGREDIENTI:

Per il pan di Spagna:

Farina 00 150gr

Zucchero 100gr

Uova medie 3

Sale 1 pizzico

Lievito 1 bustina

Per la crema:

Tuorli 3

Zucchero 2 cucchiai

Vanillina 1 bustina

Latte intero 500ml

Amido di mais 2 cucchiai

Panna da montare 150gr

Per i bignè:

Acqua 125ml

Farina 70gr

Burro 50gr

Sale 1 pizzico

Uova 2

PROCEDIMENTO PAN DI SPAGNA:

Montate a neve le chiare d’uova con lo zucchero e un pizzico di sale. Unite ora i tuorli e piano piano incorporate la farina. Cuocete poi il composto omogeneo e liscio in una tortiera per 40 minuti a 180°.

PROCEDIMENTO CREMA:

In un tegame mettete le uova, lo zucchero, la vanillina e un po’ di latte. Mettete il tutto a cuocere a fuoco basso mescolando di continuo e man mano aggiungete il resto del latte e l’amido di mais. Continuate la cottura fino ad ebollizione e fino a che si sarà addensata per bene. Mettete a raffreddare in frigo quindi preparate i bignè.

PROCEDIMENTO BIGNE:



In un tegame mettete l’acqua, il burro e il sale, accendete il fuoco a fiamma alta fino ad ebollizione. Appena raggiunta l’ebollizione togliete dal gas e aggiungete la farina setacciata tutta d’un colpo e mescolare bene, poi rimettete sul fuoco medio continuando a mescolare per altri 4-5 minuti fino a che non si formerà una patina sul fondo della pentola; a questo punto toglietela dal fuoco e lasciarla raffreddare. Una volta tiepido aggiungete le uova e mescolate per bene. Creato l’impasto mettete su una teglia le palline di pasta  e cuocete i bignè in forno caldo a 200° per 25 minuti. Una volta cotti lasciateli raffreddare.

Componete ora il tutto. Riempite i bignè con la crema e mettetene un po’ anche sopra giusto per sporcarli in un po’ e rendere la superficie appiccicosa. Sbriciolate ora il pan di spagna e mettetelo sopra i bignè così da formare una copertura che ricorda il fiore di mimosa. Fate così con tutti quindi mettete poi a riposare in frigo per circa 2 ore.