Gelato al fiordilatte

Gelato al fiordilatte

Gelato al fiordilatte

INGREDIENTI:

Latte fresco intero 1 litro

Panna liquida fresca da frigo 190gr

Zucchero 230gr

Baccello di vaniglia 1

Farina di semi di carrube 2,5gr

PROCEDIMENTO:

Iniziate versando il latte in un pentolino e scaldate a fuoco moderato. Aggiungete ora la vaniglia e con una frusta iniziate a mescolare dolcemente fino al bollore. In una ciotola unite intanto zucchero e farina e amalgamate il tutto. Non appena il latte inizierà a bollire spostatelo da fuoco e unite le polveri al latte continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi. Spostate di nuovo la pentola sul fuoco e portate ad una leggera ebollizione continuando a mescolare bene. Ai primi segni di ebollizione trasferite la pentola all’interno di una ciotola abbastanza capiente con all’interno acqua e ghiaccio. Continuate a mescolare. In questo modo, la temperatura si abbasserà velocemente e riuscirete ad abbattere la carica batterica il più possibile che si sviluppo tr i 60 e 30 gradi. Aggiungete quindi la panna fredda e amalgamate il tutto. Mettete ora la miscela in frigo per almeno 5 ore. Trascorso il tempo mescolate di nuovo e riponete in frigo per un’altra ora. Prendete dunque la gelatiera e versate il tutto dentro e attivatela. Mantecate per circa 50 minuti quindi gustatelo subito o ponetelo in freezer.

CONSIGLIO:

Potete abbinare frutta fresca o secca, panna montata o sciroppi dolci e cioccolata fusa.